A.N.S. Ambienti di Nuova Sensibilità_2002-2012

A.N.S. Ambienti di Nuova Sensibilità_2002-2012

in occasione del decennale della prima esibizione degli A.N.S. (Limonaia di Villa Strozzi, Firenze, giugno 2002), l’opera rivive a SAN GIOVANNI VALDARNO – STAZIONE CERAMICA, durante la Notte Bianca 2012.

“Gli Ambienti di Nuova Sensibilità sono sempre stati un omaggio al Maestro Giancarlo Cauteruccio e alle sue azioni performative con fumo e laser, in particolare SKYLINE “La Linea Cielo” con cui aveva inaugurato un Documenta nel 1987 e che avevo visto in un filmato televisivo. Dal 1997 lavoravamo con la Compagnia Krypton e imparare a conoscere e ad amare l’estetica di Cauteruccio è stato naturale.

La nostra intenzione era quella di prendere quell’estetica e di portarla dentro a piccoli ambienti, piccole stanze vuote, locali pubblici, gallerie d’arte….ribaltando l’aspetto performativo teatrale che Cauteruccio aveva concepito. Nel nostro caso i “performer” sono gli stessi spettatori che, rapiti dalla luce materica che li assale, diventano essi stessi attori dentro la scena, portati a interagire con i fasci luminosi, a fotografarsi, a danzare, a lasciarsi trasportare in un rapporto intimo, assolutamente intimo, con la materia luce.

Il nome A.N.S. deriva dalla convinzione che lo spettatore può “entrare nell’opera” solamente lasciandosi andare ad una NUOVA sensibilità verso lo spazio, la luce, la fonte luminosa digitale, decidendo di mettere in gioco la percezione del reale e anche delle nuove forme di arte contemporanea. (Stefano Fake)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s