Flight 2012 per MARAKANDA: Luci sui mercati storici fiorentini
-Fase di implementazione del progetto europeo MARAKANDA, coordinato dal Comune di Firenze in partenariato con altre 9 istituzioni internazionali del Bacino del Mediterraneo, finalizzato a creare una rete internazionale per la promozione dei mercati storici del mediterraneo.
THE FAKE FACTORY : SNLRNZMRCTCNTRLFRNZ : MOSAICO DIGITALE : FIRENZE LIGHT FESTIVAL 2012
Il progetto che ho pensato per i Mercati Storici di Firenze si compone di molti elementi, sia concreti che virtuali. Tessere che compongono uno stesso mosaico.
Un aspetto del progetto coinvolge i PRODOTTI TIPICI DEL MERCATO.
Ho quindi pensato a grandi elementi vegetali – frutta e verdura- che potessero diventare delle ICONE POP. Un pomodoro o un arancio di 10 metri sono un INNO AL CIBO, il cibo naturale, sano, profumato e colorato.
La chimica del cibo naturale è un festival per il corpo, un’esplosione di energia vitale e visiva.
Il ritmo è duplice.
Dapprima ci lasciamo coinvolgere dalla dinamica frenetica di textures colorate.
Potrebbero essere adatte ad un rave party, ad una festa techno, ad un momento in cui ci si lascia andare al rito collettivo della danza.
Il cibo è energia, prima di tutto.
Il ritmo finale è contemplativo. Gli elementi vegetali sono degli enormi TOTEM attraverso i quali si rende omaggio alla madre terra che ce li ha donati.
Il cibo è vita. Produzione e riproduzione. Queste enormi figure vegetali sono ICONE POP che rappresentano un vero e proprio INNO AL CIBO.
(stefano fake, Firenze 2012)