ERMENEGILDO ZEGNA + MARCOLIN EVENT – MILAN 2014

ERMENEGILDO ZEGNA + MARCOLIN EVENT – MILAN 2014

event production & organization: Urban Production

videoart projections created by STEFANO FAKE & THE FAKE FACTORY

thefakefactory.com

Projection mapping is a form of NEW MEDIA VISUAL ART.

It’s an innovative form of indooor and outdoor architectural videoprojection that encompasses the projection of stunning 3D video displays and amazing 3D effects and optical illusions on to building interiors and exteriors.

These engaging and impressive live experiences bring a ‘wow’ factor to audiences.

The Fake Factory, a video design and contemporary media art studio based in Los Angeles-California and Florence-Italy created a stunning mapping projection for the ERMENEGILDO ZEGNA event in Milan.

IMG_5142 IMG_5154 IMG_5155 IMG_5156 IMG_5168 IMG_5175 IMG_5186 IMG_5187 IMG_5188 IMG_5189 IMG_5202 IMG_5214 IMG_5428 IMG_5433 IMG_5434 IMG_5437 IMG_5439 IMG_5440 IMG_5467 IMG_5476 IMG_5482 IMG_5484 zegna milano 01 zegna milano 02 zegna milano 03 zegna milano 05 IMG_5227 IMG_5232 IMG_5237 IMG_5241 IMG_5246 IMG_5251 IMG_5260 IMG_5268 IMG_5277 IMG_5285 IMG_5337 IMG_5338 IMG_5340 IMG_5343 IMG_5350 IMG_5354 IMG_5357 IMG_5360 IMG_5363 IMG_5365 IMG_5369 IMG_5371 IMG_5372 IMG_5374 IMG_5375 IMG_5380 IMG_5381 IMG_5382 IMG_5384 IMG_5386 IMG_5387 IMG_5389 IMG_5392 IMG_5394 IMG_5398 IMG_5159 IMG_5160 IMG_5161 IMG_5163 IMG_5166 IMG_5291 IMG_5294 IMG_5297 IMG_5300 IMG_5302 IMG_5305 IMG_5307 IMG_5310 IMG_5313 IMG_5317 IMG_5319 IMG_5322 IMG_5327 IMG_5329 IMG_5332 IMG_5335 IMG_5402 IMG_5403 IMG_5404 IMG_5407 IMG_5409

#THEFAKEFACTORY

#STEFANOFAKE

#3DVIDEOMAPPING

#VIDEOMAPPING

#projectionmapping

#abstractart

#videoart

#videomappingprojection

#VIDEODESIGN

#VIDEOINSTALLATION

@thefakefactory

@stefanofake

3D VIDEOMAPPING VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD – Saint-Jean-Cap-Ferrat 2014

3D VIDEOMAPPING VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD –
Saint-Jean-Cap-Ferrat 2014
Villa & Jardins Ephrussi de Rothschild
“A Midsummer Night’s Dream”
event production & organization: Gala Organization
galaorganization.com
videomapping created by THE FAKE FACTORY
thefakefactory.com

VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_00069 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_00091 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_00175 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_00249 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_00285 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_00325 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_00630 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_01313 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_01644 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_01774 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_01809 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_01867 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_01947 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_02001 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_02058 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_02142 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_02205 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_02389 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_02502 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_02564 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_02622 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_02775 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_03073 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_03224 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_03320 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_03417 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_03456 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_03568 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_03641 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_03782 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_03871 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04015 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04047 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04158 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04195 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04278 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04338 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04467 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04506 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04550 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04610 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04664 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_04707 VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD_05003

 

 

 
design & direction: STEFANO FAKE
stefanofake.com
all visuals created at THE FAKE FACTORY 2014
graphics and animations team: S.Fomasi, A.Bruno, A.Alessandrino, Z.Cinel, M-Zuffi, R.Cafarelli, C.Paladiòn.
technical director: V.Di Lascio
videomapping engineer: A.D’Aniello

filmed in Saint-Jean-Cap-Ferrat
TheFakeFactory – 2014 all rights reserved

@thefakefactory
@stefanofake

#THEFAKEFACTORY
#STEFANOFAKE
#3DVIDEOMAPPING
#VIDEOMAPPING
#projectionmapping
#videomappingprojection
#VIDEODESIGN
#VIDEOINSTALLATION

stefano fake : digital art

THE FAKE FACTORY MUTANT ARCHITECTURE digital print_60593

THE FAKE FACTORY MUTANT ARCHITECTURE digital print_60160 THE FAKE FACTORY MUTANT ARCHITECTURE digital print_60333 THE FAKE FACTORY MUTANT ARCHITECTURE digital print_60533 THE FAKE FACTORY MUTANT ARCHITECTURE digital print_37264 THE FAKE FACTORY MUTANT ARCHITECTURE digital print_36672 THE FAKE FACTORY MUTANT ARCHITECTURE digital print_35787 THE FAKE FACTORY MUTANT ARCHITECTURE digital print_34861 THE FAKE FACTORY MUTANT ARCHITECTURE digital print_33912 THE FAKE FACTORY MUTANT ARCHITECTURE digital print_30562 THE FAKE FACTORY MUTANT ARCHITECTURE digital print_30361

ACHILLE BONITO OLIVA : ARTE DIGITALE

Parlando di arte multimediale, si può parlare di continuità con il passato, con la tradizione, o piuttosto di rottura?

L’atteggiamento di destrutturalizzazione è sempre quello, cambia solo la tecnica, che oggi è rappresentata dal mezzo telematico. Esiste una forte continuità con tutto il filone dell’avanguardia, dal futurismo al dadaismo, al collage, al costruttivismo, al Bauhaus fino all’arte programmata e cinetica degli anni ’60, e penso ai suoi casi migliori, come l’artista olandese László Moholy-Nagy. Continuità anche con il gruppo Fluxus (il movimento artistico degli anni ’60 composto da George Maciunas, Yoko Ono, Ben Vautier, Ken Friedman, John Cage).Già allora si lavorava sulla possibilità di interazione con il mezzo e la Web art fa in fondo la stessa cosa.
Ormai da parecchi anni le biennali d’arte (ma anche di architettura) mostrano un gran numero di opere di video artisti. All’inizio quest’invasione aveva, o almeno così veniva percepita, un carattere di novità e di forza dirompente rispetto alle altre forme artistiche (pittura, scultura, soprattutto). Sebbene la video arte abbia origini ben più lontane (si pensi a agli anni ’60 di Nam June Paik, Bruce Nauman, John Baldessari, Bill Viola), è con la “maturazione” della TV e delle tecniche video che essa acquisisce maggior consapevolezza, grazie anche alle sperimentazioni dei videoclip e della pubblicità che esasperano il montaggio delle immagini, il ritmo sincopato e veloce, il rapporto con la musica e con altre forme espressive, prime fra tutte la fotografia e la musica.

Gli artisti digitali hanno solo sostituito il mouse con il pennello, oppure il nuovo mezzo tecnologico, il computer, costringe anche a ripensare il ruolo stesso dell’artista?

L’arte multimediale gode di una euforia per la scoperta del mezzo, il computer.
L’atteggiamento degli artisti multimediali, talvolta a livello inconscio, è da vecchi umanisti.
Il tentativo è quello di dimostrare che la scienza telematica è buona, che fa del bene all’uomo. Di umanizzare la tecnica. L’immagine assume le stimmate del mezzo che usa, sviluppa una relazione con il pubblico, che riconosce che il computer che è oramai diventato un oggetto comune. Credo che vi sia un tentativo di sviluppare una comunicazione allargata, frutto di un desiderio di apertura sociale, anche se con risultati molto estetizzanti.
Se esite una differenza va ritovata nel fatto che oggi l’avanguardia non è più autoesclusione, isolamento, produzione di un linguaggio esclusivo. L’arte telematica è comunicazione. L’arte digitale pone il problema di una vera interazione degli utenti col mezzo, che diviene parte dell’opera d’arte.

In che senso questa comunicazione ottiene risultati estetizzanti?

In generale, prevale l’euforia per la sperimentazione tecnica, soprattutto fra gli artisti italiani, e allo stesso tempo resiste ancora un gusto per la forma, per il bello, un retrogusto estetico che spesso comporta quello che io chiamo “anoressia dell’immagine”: in un mondo smaterializzato e smaterializzante, in cui la telematica produce ogni tipo di servizio a domicilio, l’uomo è immobilizzato, paralizzato, signore e schiavo del mezzo. Allora anche l’immagine che gli giunge è smaterializzata, appiattita, anoressica. In Italia soprattutto Edipo è molto forte e si impone.

Un passato ingombrante?

No, importante. Tutti in Italia in fondo fanno i conti con un proprio Edipo: chi con Benedetto Croce o Carlo Marx, io, ad esempio, faccio i conti con un napoletano, Totò. Edipo può essere un punto di forza o una debolezza. Può valere come stimolo. Il Italia si deve fare i conti con la tradizione, non si può prescindere dalla storia dell’arte. Gli americani hanno uno sguardo più libero. Guarda caso nella transavanguardia calda, rappresentata dagli europei e dagli italiani, esiste un atteggiamento culturale importante, noi lavoriamo nella citazione continua del passato, della storia dell’arte. Loro, gli americani, lavorano sulla citazione della cronaca.

Lei crede che abbia un senso esporre delle opere digitali, presenti anche su Internet, nei musei?
Perchè no. In fondo entrare nei musei è come sfogliare un catalogo.

 

@thefakefactory
@stefanofake

#THEFAKEFACTORY
#STEFANOFAKE
#VIDEOMAPPING
#videosculpture
#projectionmapping
#projection
#VIDEODESIGN
#VIDEOINSTALLATION
#ARTINSTALLATION
#TOSCANA
#TUSCANY
#DESIGN
#ART
#fineart
#fineartist
#artgallery
#artedigitale
#videoarte
#artivisive
#arte
#visualstudio
#conceptualart
#ProjectionMapping
#lightart
#lightinstallation
#lichtkunst
#NEWMEDIAART
#3DVIDEOMAPPING
#VISUALART
#ARTECONTEMPORANEA
#DIGITALART
#ARTEDIGITALE
#DIGITALPRINT
#ITALIANART
#ITALIANARTIST
#computerarts
#stefanofomasi
#flashart
#artexhibition
#videostills
#digitalpicture
#videoartista
#videoartisti
#VIDEOMAPPING
#VIDEODESIGN
#VIDEOINSTALLATION
#ARTINSTALLATION
#3DVIDEOMAPPING
#VISUALART
#STEFANOFAKE
#VIDEODESIGN
#stagedesign
#DESIGN
#ART
#videoarte
#artivisive
#LIGHTDESIGN
#LIGHTING
#LEDLIGHT
#arte
#VIDEOMAPPING
#3DVIDEOMAPPING
#ARCHITECTURALVIDEOPROJECTION
#publicart
#concertstagedesign
#ARTECONTEMPORANEAFIRENZE
#ARTECONTEMPORANEAMILANO
#ARTECONTEMPORANEAROMA
#ARTECONTEMPORANEATOSCANA
#ARTECONTEMPORANEAVENEZIA
#ARTECONTEMPORANEAITALIA
#newmediatechnologies
#digitalart
#computergraphics
#Computeranimation
#virtualart
#Internetart
#interactiveart
#BIENNALEARTE
#contemporaryart
#MIXEDMEDIA
#italianfineart
#fineart
#fineartist
#italianfineartist
#newitalianart
#museoartecontemporanea
#galleriaartecontemporanea
#arteastratta
#artemoderna
#modernart
#abstractart
#computerart
#mixedmediaart